La Città invisibile VENERDÌ 20 gennaio 2023 - ORE 21.00 al Circolo ACLI Lambrate Le
Associazioni Grande Parco Forlanini e CasciNet con ViviLambrate
presentano la proiezione del Film "INCHEI" di Federico Demattè 13/01/2023
Che ne è del parco da viale Argonne all'Idroscalo? E' stata promossa una nuova petizione per
rilanciare e difendere l'idea di un grande parco che parta dal centro di
Milano fino all'Idroscalo 13/04/2022
Lettera aperta al sindaco Giuseppe Sala per il Grande Parco Forlanini Abbiamo bisogno di una visione ambientale e di progetti concreti che
rendano la città un luogo migliore in cui vivere e lavorare: più sano,
più sicuro, e ancora più bello e cosmopolita. Non c'è attrattività
senza cura della qualità della vita dei cittadini. Non c’è qualità della
vita dei cittadini senza una vera mobilitazione e integrazione di
risorse nelle aree periferiche della città. L'associazione Grande Parco Forlanini chiede al Sindaco un impegno che faccia fede ai suoi ripetuti messaggi anche tramite la realizzazione
del progetto “Grande Parco Forlanini”, prima azione di realizzazione
del Parco Metropolitano: un progetto concreto che stimola
l’immaginazione istituzionale. 07/12/2020
Staffetta lungo il Lambro 28 settembre 2019: staffetta a piedi per valorizzare e promuovere l'itinerario "Lambrolucente" 23/09/2019
Salviamo il gasometro Cavriano A seguito del comunicato di A2A del prossimo inizio dei lavori di abbattimento del gasometro Cavriano, l'Associazione Grande Parco Forlanini interviene con un proprio Comunicato Stampa 24/07/2019
Momento di incontro e condivisione di idee e progetti per il Grande Parco Forlanini attraverso il lavoro degli studenti di Urban Design Studio del Politecnico di Milano, Scuola AUIC.
1 febbraio 2019 dalle ore 18 alle ore 20 a Milano, presso Urban Center, galleria Vittorio Emanuele II